Informiamo che in questo sito sono utilizzati solo “cookies tecnici” necessari per ottimizzare la navigazione; il presente sito può consentire l’invio di “cookies di terze parti”. Non sono utilizzati cookies di profilazione. Puoi avere maggiori dettagli e indicazioni sull’uso dei cookies utilizzati dal presente sito visionando l’informativa estesa (pagina privacy, su menu principale). Se invece prosegui con la navigazione sul presente sito, anche mediante l’accesso ad altra area o selezione di un elemento dello stesso (ad esempio un’immagine o un link), ciò comporta la prestazione del consenso all’uso dei cookies specificati nell’informativa estesa (art. 4.1. Provv. Generale n. 229 dell’8.05.2014 Garante Privacy).  

Utilizzando il nostro sito, l'utente accetta il nostro utilizzo da parte dei cookie.

 

CSM FORMAZIONE CONTINUA PER MAGISTRATI ED AVVOCATI. INCONTRO DI STUDIO ORGANIZZATO DALL'UFFICIO DEI REFERNETI PER LA FORMAZIONE DECENTRATA DI SALERNO. 21 GENNAIO 2010 ORE 15:30 AULA PARRILLI PALAZZO DI GIUSTIZIA. Tema: " Le modifiche apportate al codice di procedura civile dalla L. n. 69/2009 – Profili generali ”. (Tre crediti per gli avvocati)
Sezioni: EVENTI E VARIE
Sezioni: Menu Laterale | FORMAZIONE CONTINUA | altre offerte formative
Autore Avv. Enrico Tortolani - cons responsabile sito web
Data di pubblicazione 16/01/2010
 
Consiglio Superiore della Magistratura
Ufficio Referenti per la formazione decentrata dei magistrati del distretto di Salerno

Incontro di studio sul tema:

“Le modifiche apportate al codice di procedura civile 
dalla L. n. 69/2009 – Profili generali ”

Giovedì 21 gennaio 2010
presso

Camera di Commercio di Salerno
“Sala Genovesi”


PROGRAMMA:


Ore 15,30: Introduzione dei lavori

Ore 15,45: “Competenza – Giurisdizione – Principio del contraddittorio”
Giorgio Costantino, prof. Ordinario di diritto processuale civile Università Roma Tre

Ore 16,30: “Principio di non contestazione”
Gabriele Positano, Giudice Tribunale Lecce 

Ore 17,15: Coffee Break

Ore 17,30: Dibattito 

Il referente per la formazione civile
dott.ssa Rosa D’Apice 


Agli Avvocati del foro di Salerno che parteciperanno all’incontro saranno riconosciuti tre crediti formativi