Informiamo che in questo sito sono utilizzati solo “cookies tecnici” necessari per ottimizzare la navigazione; il presente sito può consentire l’invio di “cookies di terze parti”. Non sono utilizzati cookies di profilazione. Puoi avere maggiori dettagli e indicazioni sull’uso dei cookies utilizzati dal presente sito visionando l’informativa estesa (pagina privacy, su menu principale). Se invece prosegui con la navigazione sul presente sito, anche mediante l’accesso ad altra area o selezione di un elemento dello stesso (ad esempio un’immagine o un link), ciò comporta la prestazione del consenso all’uso dei cookies specificati nell’informativa estesa (art. 4.1. Provv. Generale n. 229 dell’8.05.2014 Garante Privacy).  

Utilizzando il nostro sito, l'utente accetta il nostro utilizzo da parte dei cookie.

 

* COMMISSIONE PER LA FORMAZIONE PROFESSIONALE DELLA MAGISTRATURA ONORARIA DEL DISTRETTO DELLA CORTE DI APPELLO DI SALERNO, EVENTI PROGRAMMATI PER IL PRIMO SEMESTRE 2010, ACRREDITATI DAL CONSIGLIO DELL’ORDINE DEGLI AVVOCATI DI SALERNO.Partecipazione aperta agli avvocati.

 

Sezioni: EVENTI E VARIE
Sezioni: Menu Laterale | FORMAZIONE CONTINUA | altre offerte formative
Data di pubblicazione 25/05/2010
 


Commissione per la Formazione Professionale della Magistratura Onoraria del distretto della Corte di Appello di Salerno, eventi programmati per il 1 semestre 2010, acrreditati dal Consiglio dell’Ordine degli Avvocati di Salerno. 

1)- 8 aprile 2010 ore 15,30 - 18,30. Relazione sul “La mediazione ai fini della conciliazione d. Lgs. del 5.3.2010 n.28” Relatori ; Avv. Maurizio Rossi, Avv. Marco Marinaro del foro di Salerno; Avv. Alessandra Maio del foro di Reggio Calabria. Luogo dell’Evento : Camera di Commercio di Salerno, sala Genovesi Vi Roma. Tempo dell’evento : 2 ore. Crediti formativi richiesti: n. 2. 

2)- 11 maggio 2010 ore 15,30 - 18,30. Relazione sul “Risarcimento del danno non patrimoniale”. Relatore: Avv. Prof. Salvatore Sica. Relazione: "La responsabilità civile: lo stato dell'arte". Relazione: “Aspetti Problematici delle decisioni delle sezioni unite del novembre 2008”. Relatore: Avv. Prof. Arnaldo Miglino, docente a.c. Presso l'Università “La Sapienza” Roma. Dott. Gian Andrea Chiesi: Magistrato Ordinario presso il Tribunale di Torre Annunziata. Luogo dell’Evento : Camera di Commercio di Salerno, sala Genovesi Vi Roma. Tempo dell’evento : 2 ore. Crediti formativi richiesti: n. 2. 

3) 13 Maggio 2010, ore 15,30 - 18,30. Relazione : “Le questioni Preliminari”, Relatore : Dott.ssa Anna Emilia Giordano, Magistrato Corte di Appello Salerno – Luogo dell’evento : Camera di Commercio di Salerno, sala Genovesi Via Roma - Tempo dell’evento : 2 ore. Crediti formativi richiesti n. 2. 

4) 10 giugno 2010, , ore 15,30 - 18,30. Relazione: “Le opposizioni alle procedure esattoriali” - Relatore : Dott. Raffaele Rossi, Magistratato del Tribunale di Napoli. Relatore : Dott. Alfonso Ferrara, Funzionario EQUITALIA - Napoli. Luogo dell’evento: Camera di Commercio Salerno, Sala Genovesi, Via Roma. Tempo dell’evento : 2 ore. Credito formativi richiesti n. 2.

5) 27 Maggio 2010 ore 15,30 - 18,30. Relazione: “I Poteri d'integrazione probatori del Giudice nel dibattimento” . Relatori: Dott. D'Auria, Magistrato Penale del Tribunale di Eboli. Relatore: Dott. Ubaldo Perrotta, Magistrato Tribunale di Eboli. Luogo dell’incontro : Camera di Commercio Salerno, Sala Genovesi, Via Roma. Tempo dell’evento : 2 ore. Crediti formativi richiesti n. 2. 

6) 24 giugno 2010, ore 15,30 - 18,30. Relazione: “Questioni controverse in materia di RC auto, in particolare il risarcimento del danno del terzo trasportato”. Relatore: Avv. Prof. Salvatore Sica – Università degli Studi di Salerno; Relatore : Avv. Giuseppe Fortunato. Luogo dell’incontro Camera di Commercio Salerno, Sala Genovesi Via Roma. Tempo dell’evento : 2 ore. 
Crediti formativi n. 2. 

7) 16 settembre 2010. ore 15,30 - 18,30. “La responsabilità Civile della P.A.” Relatore: da individuare . Relazione: “La tutela del Consumatore”. Relatore: Prof. Giuseppe Recinto, Università di Cassino. Luogo dell’incontro : Camera di Commercio Salerno di Salerno, Sala Genovesi Via Roma. Tempo dell’evento : 2 ore. Crediti formativi n. 2.