Informiamo che in questo sito sono utilizzati solo “cookies tecnici” necessari per ottimizzare la navigazione; il presente sito può consentire l’invio di “cookies di terze parti”. Non sono utilizzati cookies di profilazione. Puoi avere maggiori dettagli e indicazioni sull’uso dei cookies utilizzati dal presente sito visionando l’informativa estesa (pagina privacy, su menu principale). Se invece prosegui con la navigazione sul presente sito, anche mediante l’accesso ad altra area o selezione di un elemento dello stesso (ad esempio un’immagine o un link), ciò comporta la prestazione del consenso all’uso dei cookies specificati nell’informativa estesa (art. 4.1. Provv. Generale n. 229 dell’8.05.2014 Garante Privacy).  

Utilizzando il nostro sito, l'utente accetta il nostro utilizzo da parte dei cookie.

Si terrà il prossimo Giovedì 18 Febbraio il quarto evento formativo in Diritto Tributario, avente ad oggetto l'impugnabilità degli atti tributari alla luce della recente sentenza delle Sezioni Unite. Saranno, inoltre, oggetto di due distinte relazioni i temi della nuova tutela cautelare nel processo tributario e dell'estensione dell'istituto del reclamo-mediazione a tutti i tributi. L'incontro si propone di affrontare, quindi, alcuni dei temi di maggiore attualità che si riscontrano nella pratica quotidiana presso le Commissioni Tributarie. Il taglio delle relazioni sarà essenzialmente pratico e casistico, arricchito da una rassegna della pertinente giurisprudenza tributaria salernitana".


Introduce: Avv. Guglielmo Cantillo - referente del POF in Diritto Tributario. Modera: Dott. Luca De Rosa - componente della commissione contenzioso tributario dell'ODCEC Salerno.
 
 
Per l'allegato clicca qui