Informiamo che in questo sito sono utilizzati solo “cookies tecnici” necessari per ottimizzare la navigazione; il presente sito può consentire l’invio di “cookies di terze parti”. Non sono utilizzati cookies di profilazione. Puoi avere maggiori dettagli e indicazioni sull’uso dei cookies utilizzati dal presente sito visionando l’informativa estesa (pagina privacy, su menu principale). Se invece prosegui con la navigazione sul presente sito, anche mediante l’accesso ad altra area o selezione di un elemento dello stesso (ad esempio un’immagine o un link), ciò comporta la prestazione del consenso all’uso dei cookies specificati nell’informativa estesa (art. 4.1. Provv. Generale n. 229 dell’8.05.2014 Garante Privacy).  

Utilizzando il nostro sito, l'utente accetta il nostro utilizzo da parte dei cookie.

 La Firma Digitale e' l'equivalente elettronico della firma autografa, ed ha il suo stesso valore legale.


Per Firma digitale non si intende però la firma autografa riprodotta su supporto informatico!

Equivalente elettronico significa che in un particolare file, chiamato certificato digitale di sottoscrizione, sono contenute informazioni che riguardano l'identità del titolare, la chiave pubblica attribuitagli al momento del rilascio, il periodo di validità del certificato stesso oltre ai dati dell'Ente Certificatore che lo ha rilasciato.

Questo file, che rappresenta la propria firma digitale, è contenuto in un dispositivo fisico, smart card ( ormai obsoleta) oppure chiave usb. 

La SMART CARD, delle dimensioni di una carta di credito, è in realtà un piccolo computer con la sua memoria, il sistema operativo che sostanzialmente mi permette di firmare documenti elettronici in sicurezza.
Per questo sistema è prevista la installazione di un softwear dedicato sul computer dove deve essere utilizzato. Inoltre è necessario un piccolo lettore di smart card che consente il collegamento al computer.


La chiave usb contiene le stesse informazioni, ma in un hardwear aggiornato alle ultime innovazioni e di maggiore flessibilità. Infatti è possibile acquistare un dispositivo che contiene tutto il softwear necessario per l'utilizzazione, e può essere usato con un computer qualsiasi, in totale sicurezza, e senza ausilio di alcun lettore. In pratica oggi la chiave usb ha sostituito la smart card.


Con la Firma Digitale posso firmare documenti elettronici.

I documenti elettronici sono usualmente file residenti su un personal computer creati direttamente con un programma di videoscrittura oppure scansionati tramite scanner.

Per poter firmare un documento elettronico, e cioè per poter apporre il certificato di sottoscrizione sul documento elettronico, la chiave usb o la smartcard devono essere collegate al computer.

Per gli iscritti all'Ordine di Salerno hanno fomulato offerte le seguenti società: D.C.S., Lextel, Giuffrè.
Si ribadisce, comunque, che la firma digitale è acquistabile presso qualunque gestore abilitato.
 

Link di approfondimento

L'accesso avviene attraverso il punto di accesso della Lextel grazie alla convenzione stipulata dal COA Salerno per i propri iscritti.

LINK AL SITO LEXTEL PER LA FIRMA DIGITALE ELETTRONICA

LINK SITO GIUFFRE' - CLIENS PER IL PCT

LINK AL SITO DCS PER LA FIRMA DIGITALE ELETTRONICA

Giuffrè - ag. Salerno - offerta Kit firma digitale (233,2 Kbytes)

Giuffrè - brochure Processo civile telematico (326,3 Kbytes)