Informiamo che in questo sito sono utilizzati solo “cookies tecnici” necessari per ottimizzare la navigazione; il presente sito può consentire l’invio di “cookies di terze parti”. Non sono utilizzati cookies di profilazione. Puoi avere maggiori dettagli e indicazioni sull’uso dei cookies utilizzati dal presente sito visionando l’informativa estesa (pagina privacy, su menu principale). Se invece prosegui con la navigazione sul presente sito, anche mediante l’accesso ad altra area o selezione di un elemento dello stesso (ad esempio un’immagine o un link), ciò comporta la prestazione del consenso all’uso dei cookies specificati nell’informativa estesa (art. 4.1. Provv. Generale n. 229 dell’8.05.2014 Garante Privacy).  

Utilizzando il nostro sito, l'utente accetta il nostro utilizzo da parte dei cookie.

 

Nell'allegato le modalità di presentazione delle istanze di ammissione al patrocinio a spese dello Stato.

Le istanze di Gratuito Patrocinio vanno presentate, preferibilmente avvalendosi dell’apposito modulo in allegato, con le seguenti modalità: 

 

a)allo sportello, tutti i giorni, escluso il sabato, dalle ore 9.30 alle ore 12.30, depositando un originale a fogli sciolti e una copia, ed il presentatore riceverà la ricevuta di deposito al protocollo generale; la copia dell'istanza verrà inviata via PEC all'indirizzo di posta certificata indicato nell'istanza stessa. Si ricorda che - onde evitare lungaggini nella liquidazione dei compensi e ulteriori oneri per il Consiglio - tale copia dovrà essere depositata, a cura del richiedente, nel fascicolo di causa.

Per quanto ovvio, il Consiglio continuerà ad inoltrare copia della delibera ammissiva al richiedente,

al magistrato procedente e all'Agenzia dell'Entrate.

Al fine di consentire un ordinato afflusso di utenti allo sportello non possono depositarsi contemporaneamente più di tre istanze per volta; diversamente per le istanze superiori a tre occorre consentire lo smaltimento della fila, riposizionandosi in coda;

b) a mezzo raccomandata, con allegata fotocopia del documento di riconoscimento dell'istante; in ogni plico può essere contenuta una sola istanza composta da un originale a fogli sciolti e una copia;

c)a mezzo PEC all'indirizzo di posta elettronica certificata Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.  .

A pena di inammissibilità, l'istanza in PDF va firmata digitalmente, ovvero, se inoltrata solo in PDF, deve essere corredata, sempre a pena di inammissibilità, dalla dichiarazione in formato PDF, digitalmente firmata dall'avvocato - attestante che la sottoscrizione in calce alla dichiarazione sostitutiva di notorietà relativa al reddito, rilasciata dalla parte, è stata apposta in sua presenza ed è autentica.

Scarica la presentazione 

scarica l'istanza